Automazione logistica mezzi in transito

#ERP #Gestionali #ECO #Warehouse&Operations

Il Cliente

Inerti S. Valentino opera da oltre 30 anni nell'estrazione, lavorazione e commercializzazione di inerti naturali e riciclati usati per l'edilizia civile, industriale e stradale. L'azienda lavora e commercializza annualmente circa 800.000 mc di aggregati naturali e circa 200.000 mc di riciclati. Nel corso degli anni, accanto alla tradizionale attività legata agli inerti naturali (risorsa purtroppo non rinnovabile), l'azienda ha installato impianti per la lavorazione di materiali inerti riciclati, spostandosi quindi su risorse prettamente rinnovabili, al fine di sviluppare prodotti che integrino, o ove possibile sostituiscano, gli aggregati naturali.

La richiesta

Il cliente ci ha richiesto una soluzione informatica che potesse semplificare, digitalizzare e ridurre al minimo i tempi relativi al processo di attraversamento della cava da parte dei mezzi e delle macchine operatrici in transito e di facilitare la produzione della relativa documentazione amministrativa.

La soluzione

Siven ha proposto una soluzione web basata sullo strumento di integrazione Eco Warehouse&Operations, nativamente integrata con il gestionale ERP web InfinityZucchetti. L'applicazione, avvalendosi di tecnologie avanzate quali RFID, telecamere IP e sistemi di pesatura connessi, consente, in fase di entrata e di uscita dei mezzi, di rilevare puntualmente ed in maniera automatica il mezzo in transito (targa), il peso del mezzo (bilancia) e l'orario di transito. Consente inoltre il monitoraggio real-time del contenuto trasportato per la rilevazione della tipologia di materiale da parte dell'operatore presente al backoffice remoto. I dati raccolti nelle fasi entrata/uscita della missione consentono inoltre di generare in automatico il DDT di trasporto, che viene inoltrato al destinatario contestualmente all'uscita del mezzo. La tecnologia web ha consentito un'agevole distribuzione dell'applicazione alle altre sedi gestite dal cliente.